In collaborazione con Gioielleria Ferretti
-Settore Agonistico-
Dal corrente anno viene istituita la Borsa di Studio intitolata “Nuota con la Testa” in collaborazione con la gioielleria Ferretti al fine di valorizzare l’impegno scolastico e sportivo. Il premio complessivo per l’anno 2011 è di 1.000,00€.
BORSE DI STUDIO
1) Esordienti B 200,00€
2) Esordienti A 300,00€
3) Categoria Ragazzi ed Assoluti 500,00€
Tale divisione ha il fine di rendere l'assegnazione delle borse di studio più equa tra le diverse categorie.
ACQUISIZIONE DEI RISULTATI E MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE
- La domanda di partecipazione (allegato A) alla Borsa di Studio va presentata in segreteria entro e non oltre il giorno 31 luglio, non saranno accettate domanda inviate via posta.
- Alla domanda va allegata la fotocopia della pagella scolastica, per gli atleti che hanno fatto gli esami di terza media va presentata anche la copia dell’attestato con il voto finale.
- Alla media dei voti scolastici concorrono tutte le materie, compreso il voto in condotta, per gli alunni che hanno fatto l’esame di terza media, calcolano anche il voto finale.
- La media dei voti si calcola sommando tutti i voti dividendo per il numero dei voti stessi, si considerano le due cifre decimali dopo la virgola. (es. Italiano 7, matematica 8, inglese 9, educazione fisica 10, condotta 10, voto finale di terza media 8, la media sarà 7+8+9+10+10+8 diviso 6 =7,33).
- Al fine di rendere omogenei i risultati con il sistema di valutazione dei punteggi sportivi (FINA-Point) che si esprimono in base 1000, la media della pagella va moltiplicato per 100, quindi dall’esempio precedente 7,33X100=733 che è il risultato che sarà sommato al punteggio sportivo.
- Per il punteggio sportivo, l’atleta considera, a sua scelta, 2 risultati conseguiti in competizioni ufficiali, non saranno presi in considerazione i tempi in allenamento. Per il calcolo del punteggio si considererà solo il risultato migliore, il secondo risultato sarà considerato solo in caso di parità.
- L'ultima gara valida per la rilevazione dei tempi sarà il Campionato Regionale Estivo 2011, nelle relative date di svolgimento (Esordienti e Categoria). Sarà comunque considerato il miglior risultato conseguito in una manifestazione federale, sono quindi esclusi i tempi ottenuti in allenamento.
- Il calcolatore per il punteggio FINA (FINA Point Calculator) è uno strumento che la federazione internazionale di nuoto (F.I.N.A) utilizza per assegnare ai tempi gara ottenuti dagli atleti un valore numerico. Tale valore numerico ne dà di conseguenza un valore assoluto. E' così possibile confrontare tra di loro anche due tempi ottenuti in stili gara differenti (es. 100stile libero e 100 rana).
- Il calcolatore sarà a disposizione sul sito www.teatesplashing.it per chi avesse difficoltà nel calcolo del punteggio potrà rivolgersi in segreteria.
- Possono partecipare solo gli allievi in regola con il pagamento delle quote.
Chieti, 20 luglio 2011
Prof. Gianfranco Puddu