CHIETI. Cala il sipario sulla prima “Coppa Abuzzo - Trofeo Città di Chieti”, gara natatoria di livello nazionale, che si è svolta presso lo Stadio del Nuoto di Chieti da venerdì 4 a domenica 6 giugno. La manifestazione, interamente organizzata dalla ASD Teate Splashing di Chieti sotto la direzione tecnica del responsabile Vito Del Priore, coadiuvato dal tecnico informatico Piero D’Angelo, ha visto la partecipazione di circa 600 atleti provenienti da diverse regioni d'Italia.
Un grande evento sportivo che riporta la città di Chieti ai vertici delle competizioni nazionali di nuoto. Entusiasti il presidente dell’associazione Gianfranco Puddu, il vice presidente Fiorella Bissichini e il Sindaco della Città di Chieti Avv.Umberto di Primio, presente alla manifestazione insieme al presidente del consiglio comunale Marcello Michetti, all’assessore allo sport Marco Russo, all’assessore ai lavori pubblici Mario Colantonio, al consigliere comunale Marco Di Paolo e all’assesore allo sport della Provincia di Chieti Silvio Tavoletta, che hanno salutato gli atleti e la splendida cornice dei circa mille spettatori i quali hanno onorato la manifestazione.
Ventinove società si sono date battaglia per aggiudicarsi la “Coppa Abruzzo - Trofeo Città di Chieti” e alla fine a spuntarla è stata proprio la società di casa ASD Teate Splashing sotto la guida dei tecnici Vito Del Priore, Giampietro Domenico e Di Martino Concetta.
Tra i partecipanti alla gara natatoria, Romina Armellini (Olimpionica a Pechino 2008), Andrea Busato (2° agli ultimi campionati italiani assoluti di Riccione), Laura Borghetti (2^ agli ultimi campionati italiani assoluti di Riccione). Questi sono solo alcuni dei nomi più importanti che hanno partecipato alla manfestazione, dove erano presenti più di trenta atleti medagliati ai campionati italiani giovanili.
Tra i risultati di maggior livello ricordiamo l’oro vinto da Romina Armellini (Aniene) nei 200m dorso con il tempo di 2’17’’88, la splendida prima posizione di Laura Borghetti (Aniene) nei 400m stile libero con il tempo di 4’21’’96, gara che l’ha vista seconda agli ultimi campionati italiani assoluti solo dietro alla campionessa olimpica Federica Pellegrini.
Per il settore maschile sicuramente interessante la gara dei 400m stile libero vinti dall’atleta delle Fiamme Gialle Andrea Busato con il tempo 3’57’’07 che si è imposto anche nei 200m stile libero, gara vinta in 1’52’’09 e nei 100m stile con il tempo di 51’’98.
Un grande successo per gli atleti di casa che hanno vinto ben 41 medaglie di cui 13 oro, 16 argento e 12 bronzo. Da sottolineare le prove individuali di Stefano di Primio (classe 1997), Diana Lamonaca (classe 1998), Luca Iervese (classe 1994), Cornacchia Matteo (classe 1994), Alessio Matarazzo (classe 1991) Gaia di Federico (1995).
Un evento senza dubbio destinato a ripetersi nel tempo e a riportare la città di Chieti nel nuoto che conta.
Articolo pubblicato su "Il Centro" del 7 giugno 2010