Pagine

Campionati Italiani di Riccione - Ottima prova per i ragazzi della Teate

Riccione 25-30 marzo 2011

Obiettivo intermedio dichiarato della stagione 2010-2011 dell'Asd Teate Splashing di Chieti, i Campionati Italiani di Riccione non hanno deluso le aspettative.


Molte le risposte positive che aprono a obiettivi futuri non impossibili, ma soprattutto ad apparire è stata l'ottima condizione fisica dei ragazzi con ben 11 record personali e 4 record personali eguagliati su 19 gare individuali, le due staffette 4x100 stile libero ragazzi maschile (Giardinelli, Zappacosta, Di Meo, D'Angelo 3'47''41) e la 4x100 misti juniores maschi (Di Paolo, Canù, Iervese, Cornacchia  3'59''03 nuovo record regionale juniores) che hanno confermato a pieno il loro valore.
Aggiungiamo che già cinque atleti si sono qualificati per i Campionati Italiani Estivi di Roma in ben nove gare.

Di Federico Gaia migliora quattro record personali su cinque gare. Tre le gare migliori il 50m dorso dove egualgia il proprio personale di 30''81 (seppur scivolando in partenza) e l'ottimo 1'04''97 nei 100m dorso. In entrambe le gare ottiene la qualificazione per i Campionati Italiani Estivi. Nei 50m stile nuota 27''29 (rec. pers. prec. 27''69), nei 100m stile nuota 59''51, migliorando il proprio personale.



In grande evidenza Di Paolo Lorenzo nei 50dorso con 27''05 ottiene il nuovo record regionale assoluto e migliorando di quasi un secondo il proprio personale,  stessa storia nei 100m dorso dove migliora il personale di 59''20 portandolo 58''17 in frazione di staffetta (già 58''36 in gara individuale).

Ottima prova per Di Primio Stefano, che all'esordio nuota con un passaggio da brivido (29''36 quarto passaggio della gara) i 100m dorso in 1'02''29 distruggendo il vecchio record personale di quasi due secondi (1'04''05). Ottiene un ottimo crono anche nei 100m delfino in 1'01''49 migliorando il proprio personale (1'02''37). Anche Stefano nelle due gare si qualifica in largo anticipo per i campionati italiani estivi di Roma.



Iervese Luca nonostante alcuni problemi fisici, che hanno compromesso il lavoro di finalizzazione delle ultime due settimane precedenti alla gara, si qualifica in anticipo per i Campionati Italiani Estivi di Roma nei 50m stile libero nuotati in 23''98 e nei 100m stile libero nuotati in 52''62. Poco brillante nelle gare delfino, dove ottiene comunque dei crono interessanti (50m 26''58, 100m 58''04).


Matarazzo Alessio si qualifica per i Campionati italiani Estivi di Roma nei 50m stile libero 23''52 e nei 100m stile libero 51''47. Migliora il record regionale assoluto dei 200m misti che gia gli apparteneva portandolo a 2'06''33. Ottima prova anche nei 400m misti dove migliora il proprio personale nuotando 4'35''81.

In fine ottima prova per Passariello Davide che dopo aver rischiato di abbandonare il nuoto decide di approdare nel team Teate, dove nuota da due anni e riesce a qualificarsi (anche con un pò di meritata fortuna) nei 200m dorso, gara dove nuota un ottimo 2'20''42.


Staffetta 4x100 stile libero ragazzi
Quando una staffetta che a dicembre valeva 3'55''20 (in allenamento) ha il coraggio di crederci e di nuotare un ottimo 3'47''41 ottenendo il tempo limite "B" non si può che essere soddisfatti. Apre Giardinelli Giacomo in 55''74, segue Zappacosta Mattia che nonostante i problemi fisici passati nuota in 56''57, Di Meo Mattia nuota 57''78 e chiude D'Angelo Paride in 57''32. Ogni ragazzo ha ottenuto il proprio record personale, centrando a pieno lo spirito di squadra, da sempre grande caratteristica dell' Asd Teate Splashing.

Staffetta 4x100 misti Juniores.
Solida e compatta, ha costruito nel tempo il proprio valore, e appena un'anno fà nuotava 4'03''97, a Riccione migliora di quasi cinque secondi il proprio limite stabilendo il nuovo record regionale categoria Juniores con 3'59''03.
Primo frazione dorso Di Paolo Lorenzo nuota un ottimo 58''17, segue nella frazione rana Canù Giorgio che con un passaggio da brivido in 30''15 non tiene e chiude in 1'08''11, nella frazione delfino Iervese Luca paga la stanchezza delle due gare precedenti in mattinata, ma comunque nuota un buon 58''55 e chiude nella frazione stile Cornacchia Matteo che seppur improvvisato nello stile libero nuota un ottimo 54''20.

I Campionati Italiani di Riccione segnano un nuovo record per l'Asd Teate Splashing che sotto la guida del coach Del Priore Vito, del preparatore atletico Giampietro Domenico e grazie al supporto del Presidente Puddu Gianfranco ha visto crescere questi numeri e oggi rappresenta la società maschile più numerosa in assoluto d'Abruzzo ai Campionati Italiani di Categoria.
Appuntamento a Roma.

Settore Stampa
Asd Teate Splashing